Un viaggio tra i borghi più affascinanti dell’Umbria, da Assisi a Gubbio e Spoleto, tra i luoghi di San Francesco che qui realizzò la prima rappresentazione del Natale nel 1223 e le magiche atmosfere dell’Avvento. Un percorso tra colline incantate, bellezze senza tempo e profonde emozioni
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45
Trattamento: Pensione completa con bevande
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
06/12/2025 | 08/12/2025 | 3 | €540 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
12/12/2025 | 14/12/2025 | 3 | €540 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno: GUBBIO
Partenza alla volta dell’affascinante Umbria. Visita guidata del centro storico di Gubbio, cittadina costruita da mani antiche, a formare viuzze e gradinate fra le case, trattenuta dalla pietra calcarea sul pendio a guardare l’ampia piana e le colline che la abbracciano. Questo affascinante borgo si contraddistingue non solo per essere la sede dell’albero di Natale più grande del mondo, entrato nel Guinness dei Primati nel 1991, ma anche per l’allestimento, durante tutto il periodo natalizio, di presepi artigianali a grandezza naturale dislocati lungo le vie del centro storico. Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.
2° giorno: SPELLO, SPOLETO
Intera giornata dedicata a un itinerario guidato di grande fascino: Spello, partendo dalla parte meridionale per salire fino al Belvedere, si ripercorre visivamente la storia di un luogo in cui si respirano le antichissime presenze umbre, romane, medievali e rinascimentali; Spoleto, antico insediamento degli Umbri, da più di cinquant'anni sede del celebre Festival dei Due Mondi, in cui artisti di tutto il mondo si esibiscono in concerti, danze e spettacoli. Passeggiata fra le vie più suggestive del borgo, dove gli antichi edifici d'epoca romana hanno accolto nel corso dei secoli quelli del Medioevo e del Rinascimento in una serena armonia architettonica, tintasi poi d'arte e folklore. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
3° giorno: ASSISI
Mattinata dedicata alla visita guidata di Assisi, dove i segni della bellezza e del destino sono stati tracciati dalla notte dei tempi. Durante l’avvento l’atmosfera è permeata di significato e di magia. A Santa Maria degli Angeli visita della chiesa della Porziuncola, centro del movimento francescano in cui San Francesco pregava. Visita con la guida locale della stupenda Assisi e degli esterni della Basilica di San Francesco. La basilica a lui dedicata fu iniziata nel 1228, due anni dopo la sua morte, e gli affreschi di Giotto, Cimabue e Simone Martini che ne arricchiscono l’interno sono uno splendido tributo al Santo patrono d’Italia. Pranzo in ristorante, tempo a disposizione e partenza per il rientro, previsto in serata.